Ogni giorno diventa sempre più importante avere una giusta ed adeguata divisa da lavoro. Il motivo oltre alla sicurezza molto ne va dell’immagine dell’azienda e della persona, sia che si tratti di piccolo, medie o grandi imprese che grazie al loro brand puntano a diventare leader nel proprio settore e ad offrire servizi sempre migliori e sempre più accurati. I modelli fra cui poter scegliere sono davvero molti e tutti si caratterizzano in base alla professione. Si possono scegliere fra tessuti e modelli.Oggi la divisa da lavoro diventa sempre più importante per arricchire la propria immagine oltre che la propria sicurezza.
Abbigliamento da lavoro per alimentari e supermercati; le divise da lavoro per macellaio, pescivendolo, panettiere e pizzaioli; Per chi lavora in negozi di alimentari, supermercati, banchi alimentari di vario genere.
Come la professionalità del macellaio, la cura di chi propone i piatti tipici in gastronomia, ha bisogna anche di un adeguato Abbigliamento da lavoro.
Alcune figure professionali sono strettamente legate alla tradizione italiana della genuinità e della qualità del servizio. Il rapporto tra il panetterie o il macellaio e il suo cliente si fonda soprattutto sulla fiducia e sullo scambio di opinioni e consigli che ci aiutano a scegliere gli alimenti e sviluppare i piatti per la buona tavola.
Lo stesso rapporto di fiducia quasi irrinunciabile per molte famiglie italiane si ritrova nelle gastronomie e piccoli supermercati di fiducia dove anche lì spesso riappaiono le figure del cuoco, del panettiere o del macellaio. Le figure tradizionali di questi professionisti della panificazione, della carne e della cucina che operano dietro al bancone richiedono la stessa cura nell’abbigliamento che riponiamo per i professionisti della sala o del ricevimento per esempio.
Entrare in una panetteria in cui il panetterie o i dipendenti vestono una divisa da lavoro ricercata e curata nel dettaglio porta la clientela a ricordare che il panettiere è anche e soprattutto il maestro dell’Arte Bianca. In questo caso l’abito fa il monaco, o meglio, vestire la propria professione con accuratezza esprime il valore che noi attribuiamo a tale professione o mansione.
L'abbigliamento professionale di panettieri, macellai, staff di gastronomie e supermercati. Divise da lavoro per chi lavora nel settore alimentare. Abbigliamento per alimentari e supermercati.
Per l'abbigliamento da lavoro vengono utilizzati tessuti ultraresistenti e igienici secondo le esigenze del settore.
L'abbigliamento da lavoro per alimentari e supermercati è molto particolare nella sua specificità, in quanto deve rispettare aspetti igienico-sanitari oltre che relativi alla sicurezza dell'operatore.
Gli operatori che lavorano nel settore alimentare oltre ad indossare una divisa devono per cui seguitare una corretta prassi igienica, per evitare: contaminazioni di tipo fisico, chimico, biologico, malattie o intossicazioni.
I principali ambiti industriali interessati all'utilizzo di abbigliamento per alimentari e supermercati sono: caseifici, industria alimentare, negozi alimentari e supermercati, macelli e macellerie, pescherie e nel settore ortofrutticolo.
Abbiamo per cui differenti tipologie di divise da lavoro che vanno a rispondere alle specifiche esigenze. Ad esempio le T-shirt a manica corta/lunga, casacche, gilet, pantaloni, che vengono utilizzati come indumenti veri e propri. Scarpe, parannanze, cappelli, cuffie, mantelle, camici, che esplicano una funzione più protettiva e di copertura (isolante).
Tutto l'abbigliamento da lavoro per il settore alimentare è prevalentemente bianco, ma non mancano le variazioni di colore. Scopri la divisa da lavoro adatta a te.